 | La Chiesa di San Silvestro a Santomoro in origine (XII secolo) era dedicata San Mauro (Sancto Mauro, da cui il toponimo Santomoro), e serviva anche come ospizio per i viandanti che percorrevano la strada verso l'Abbazia di Fontana Tana e Bologna. In seguito assunse la doppia dedicazione ai Santi Mauro e Silvestro, fino a che nel 1553 troviamo solo l'attuale denominazione. Dell’edificio romanico del secolo XII si conservano ancora alcune parti: il campanile. addirittura, e' anteriore alla costruzione della chiesa, tanto che si e' ritenuto che fosse in origine una torre di guardia. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Chiesa di San Silvestro a Santomoro ha inizio dal parcheggio dello Stadio di Pistoia: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 165 metri. |